venerdì 22 ottobre 2010

Frankie and Rose

Yeah, those weren’t bad times. They called us the sweepers and they were good to us, only thing you had to avoid was drinking, ‘cause that was bad.
They gave you a bright shirt and black pants, each casino had its color and we at Sands had yellow and purple, at the Nugget it was gold and red.
There were always fifteen or twenty of us around; we had two bosses and one chief, the chief was coming only on real big shit and the bosses were good to us.
So we hanged around behind the lobby and the parking, and we had to keep the lot clean, I mean no people crying around or suicide attempts, no losers.
And was tough but sometimes good, these people were almost dead, all their money lost in one night maybe and they were shocked like hell, nowhere to go nothing to say, so we had to keep them “circulate” as the bosses said, no “loitering in the premises” and you’d have heard all kind of stories: people wanted us to send ‘em to jail, ‘cause wife would have killed ‘em, people trying to get 20 bucks off you, saying they had the method and you‘ll be rich forever, all the lot.
So there was this japanese guy, seated on the pavement and staring at the road, boss told me go get him and I went.
We didn’t have many japs at that time, geez we were still thinking of Pearl Harbor back then and my dad was in the navy you know, so I went and gently told him he was not to stay there, he stared ad me and started crying.
Turns out he was in town for a big sales meeting or something and had lost all his money, had still the plane ticket but no money to retrieve the luggage and get on the taxi, and what the Company would have done, he would have lost his job and so on.
That was the good of the job, we settled down for a hundred and he gave me his camera. That was a good deal, at least for me you know? Those japanese cameras were all the rage and the guy was happy to go back without having to give explanations to his colleagues.
So I was there with my buddy showing the camera and then all excitement started, we heard tires screeching and girls yelling and the lot and there was Mr. Sinatra there, out from a sleek coupé car, shacking hands with Dr. Loeb, the director.
I saw them staring at me and laughing and last thing I know boss come to me and grab me to the entrance, with crowd opening up in front of us.
There were Mr. Sinatra and Dr. Loeb, and Mr. Sinatra talked to me.
“Say boy is that one of those japanese cameras you have there?”
“Sure thing Mr. Sinatra” I said and all the people went chuckling you know?
“I wonder how you got it” and the people start smirking “But how much you want for it?”
I felt boss’ hand squeezing my arm, but I was thinking of giving the camera to Rose.
“Well, I don’t know Mr. Sinatra, it is a present...” I said.
People were laughing, but Dr. Loeb was not and boss was squeezing heavy.
“A present you say?” Mr. Sinatra stared around and looked at his car.
“tell you what; this car was a present too. To me.” People was laughing like fools.
“You give me the camera and I give you the car, and we’re even, ok?”
The crowd just went crazy, boss let go my arm, his mouth open.
Photographers were flashing us all and Dr. Loeb was nodding to me.
I heard ‘em saying “Frankie gives the car to the nigger! For a camera!!”
Geez that was a hell of a deal so I said
“Yes Mr. Sinatra, we have a deal” and everybody was clapping hands.
So I gave my camera to Mr. Sinatra and they took our photo; Sheriff was there and they took a snap of him handing over to me the papers of the car, and me shaking hand with Mr. Sinatra and Dr. Loeb with an hand on my shoulder.
And then they went away: everybody inside with glasses of champagne and Mr. Sinatra taking pictures at everybody with his new camera.
Boss told me I was off for the day and to take the car away.
So i drove it home, it was a beauty; a brand new fire red Studebaker Avanti, they don’t do ‘em anymore.
I parked it and my wife came out; son was already sleeping, he worked hard at the diner with my wife, but Rose was all excited.
“Dad! It’s sooo beautiful! Where did you got it?”
Wife was questioning too, and she didn’t believed the story, and told me I’d better get rid of the car before police would have come.
Rose was still there, her eyes glittering so I told off my wife and told Rose to come for a drive.
We left home while wife was still shouting.
Rose wanted to go on the Strip, but I was thinking it was not a good idea; they would have stopped us and questioned and all the rest.
So I drove out of the city, in the desert.
Moon was almost full and the light was very good, very beautiful.
Car was a beauty too, soft and powerful, riding over the Interstate as a cat on its way to the milk.
Rose was fast asleep, but I kept driving in the desert until the morning, not to wake her up.
She was just about six that year, and I kept driving with one hand only to keep her hand in mine all night through, until dawn.

I still have the car, back there in the barn.
They don’t do ‘em anymore, but I’ve found a guy up in South Bend that still send me bits and pieces when I call him.
He says my car is a beauty and to keep it as it is, because is worth a lot of money.
So I don’t show it to anybody, don’t tell nobody the story, ‘cause people turn crazy nowadays for money, and I don’t want ‘em to take it away from me.
At times somebody calls me, they’ve found the story on the internet, or they've heard about this car through some other collectors.
And they ask me to sell the car.
But I can’t.
‘Cause the car ain’t mine, it’s my baby Rose’s car.

L'errequattro

Di quella notte mi ricordo solo dei frammenti, nitido e vivido forse solo l'attraversamento dell'incrocio di via Paolo Sarpi con Viale Montello.
Mia madre, all'epoca ancora l'unica dotata di patente fra noi quattro, che guardava a destra e sinistra tra i semafori lampeggianti di giallo, rallentando per poi riaccellerare dopo aver inserito la marcia inferiore con la strana leva ad ombrello della Renault 4.
E poi più niente: non ricordo come siamo saliti sulla macchina della mamma, se abbiamo preso i Bastioni oppure Viale Pasubio, non ricordo dove abbiamo posteggiato, come siamo entrati in Ospedale.
Solo l'arrivo davanti alla camera dove era papà, con la Fernanda, la sua vecchia tecnica di laboratorio, che abbracciava la mamma, mentre questa le diceva “Fernanda, i ricordi rimangono a lei”.

Il telefono aveva squillato in quello che, all'epoca, mi sembrava il cuore della notte. La mamma rispose, scambiò due parole e poi ci chiamò con un “andiamo”. Ma noi tre eravamo già svegli.
Ci vestimmo velocemente, nel freddo della notte di Novembre.

La macchina era probabilmente sotto casa, posteggiata sul marciapiede. Non mi ricordo se salii davanti o dietro, ma mi ricordo la rapida successione di quattro portiere di latta che sbattono per richiudersi nel silenzio ovattato della notte.

La Renault 4, detta anche errequattro, era da sempre la macchina di famiglia, quella della mamma, che ne apprezzava – decantandole forse un po' troppo - la praticità e la versatilità.

Con l'errequattro si andava dappertutto, e quando comprammo quella con il tetto apribile (forse la quarta posseduta dalla mamma) sembrò di toccare veramente il cielo con un dito.
Sull'errequattro siamo cresciuti e abbiamo vissuto di tutto: dal famoso incidente nella nebbia, io – che ero con papà – mi ritrovai sul sedile posteriore quando andammo a sbattere nella 124 guidata dalla mamma, alle mie prime prove di guida al lago, senza patente e con mia sorella di fianco.

Le tante possedute, credo cinque o sei in totale, sono catalogate nei miei ricordi per colore: vaghi quelli di una rosso scuro, più netti quelli di quelle argento, azzurro metallizzato e blu.

Di quella col tetto apribile, azzurro metallizzato, ricordo la gioia dell'estate; quando finalmente si poteva aprire il tetto, e le scarrozzate che la mamma si affliggeva per il litorale marchigiano o abruzzese per far divertire noi ragazzi con le teste nel vento.
Ma mi ricordo anche la fatica, e le prime bestemmie dette per ridere, per “smollare” i quattro morsetti che fissavano il tetto; solidamente incastrati dalle intemperie di tutto un inverno. Io, mio fratello e Alberto Fanelli a smanettare mentre la vecchia con il cagnolino dal cappotto scozzese ci invitava, senza biasimo e quasi con dolcezza, a bestemmiare un po' meno, 'che eravamo ancora giovani.

A quella argento sfilai la modanatura cromata sotto porta andando a “pelare” un cespuglio a Gignese, in una di quelle prime uscite ancora senza patente. Recuperai la modanatura, piegata e un po' contorta, con la sicurezza che - con l'aiuto di papà – sarei stato in grado di rimetterla a posto. La infilai nel traliccio della scaffalatura in garage per fare il lavoro. Ed è rimasta lì finchè non abbiamo venduto la casa, molti anni dopo, forse perchè papà non c'era più o forse perchè non era più importante.

Quella di quella notte era blu; un colore su cui mio padre mi sorprese, una mattina primaverile, quando mi fece notare come stessero bene i fiorellini viola caduti nella notte piovosa sul cofano. Un pensiero che avevo avuto anch'io ma di cui non avrei mai immaginato che papà potesse cogliere il dettaglio ed apprezzarlo.

Fu anche quella con cui feci la prima vacanza da grande, io con lei e Matteo Trezzi con la 127, più altri compagni di liceo – appena terminato - e fidanzatine in Corsica.
L'orgoglio con cui, alla sua guida, attraversai il desert des agriates, caricandola dei bagagli di tutti perchè la 127 toccava ad ogni buca. La mia piccola jeep dei 18 anni!
Ma mi ricordo anche l'irruenza e l'ignoranza con cui la guidavo, e di come sono stato fortunato a non uccidermi sulle strade Corse in quella stessa vacanza.

E con l'errequattro facemmo una delle ultime vacanza tutti insieme, in Trentino, stretti in sei a bordo perchè erano arrivate anche la zia Anna e la zia Nina. Non ne potevo più e scalpitavo per scendere, così la mamma inchiodò in questa stradina in mezzo al bosco e io mi catapultai fuori, con la zia Anna – che mal sopportava le mie intemperanze – a felicitarsi perchè adesso loro sarebbero stati più comodi.
Ancora accaldato e offeso presi la via verso casa e quasi non feci caso, dopo qualche tempo, allo spettacolo che mi si offriva: più giù, nel bosco, un bellissimo cervo che mi osservava, tranquillo, brucando. E mi ricordo lo sconforto provato nel non potere condividere quella scena con nessuno.

E poi mi ricordo cose assurde, quasi da malato, come quando la mamma ci annunciò che avevamo appena percorso il cinquecentesimo chilometro con la errequattro nuova (forse quella argento) e io mi fissai su un vicino cartellone pubblicitario dei mobili Gallo (chissà di dove poi) perchè mi sembrava fosse importante ricordare quell'evento. E ancora lo ricordo.

O la sera che con il Gila tirammo tardi a importunare travestiti e poi la mamma mi cazziò solennemente perchè quel fesso aveva lasciato in macchina il preservativo con cui aveva giochicchiato tutta la notte, e la mamma lavorava dalle suore e posteggiava nel parcheggio interno dell'Istituto!

Abbiamo avuto anche quella con il sedile davanti unito, a panchetta, e rabbrividisco a ricordare la volta che – in autostrada da solo – mi spostai in corsa al posto del passeggero guidando con il piede sinistro sull'acceleratore.

Era indistruttibile e di scarsissima manutenzione; con papà riparammo la leva del cambio – che correva sopra il motore e contribuiva a dare la forma al cofano anteriore – semplicemente unendo i due pezzi rotti con un manicotto di metallo.

Il motore poi, un misero 845 cc., sembrava potente e pimpante al guidatore in erba che ero, ma in realtà sviluppava 34 modestissimi cavalli. Un'inezia paragonata a tutte le macchine che ho guidato poi, ma fantastici e inesauribili quando legati a quei ricordi.

Era un un cuore che non smetteva mai di battere. Neanche quando, in una freddissima notte di novembre, ne accolse altri quattro, spaventati per un viaggio terribile e triste.

25-11-1984 - 25-11-2009

La guerra di Cesira

Correndo dietro al gattino era arrivata al fiume.
Il fiume le piaceva, tanto. Anche quando diventava rabbioso e metteva paura alle altre bambine.
A Cesira il fiume non faceva mai paura, neanche quando la nonna le raccontava le storie brutte, delle notti passate con gli uomini a spalare, a portare sacchi, perché stava arrivando l’onda grossa.
Si era ricordata della nonna e - d’improvviso - si era resa conto che si sarebbe arrabbiata. Non voleva che Cesira andasse in giro da sola, soprattutto al fiume!
Ma Dario le aveva insegnato come scendere alla riva senza finire in acqua, quali erano i posti per prendere i ranocchi e dove si potevano vedere i mulinelli, per buttarci i rami leggeri e vederli girare e scomparire sul fondo.
Dario faceva la scuola con lei, ma era più grande, aveva già sette anni. Ma la scuola era così; andavano tutti insieme, i più piccoli e i più grandi nella stanza dove faceva freddo d’inverno e faceva caldo d’estate.
I maestri li dividevano solo dai grandi grandi, ma non sempre.
Con Don Ugo si stava tutti insieme, anche con Dario, ma a Cesira non piaceva: raccontavano sempre storie tristi e non si capiva, e poi Don Ugo gridava.
Gridava che c’erano i rossi, che erano diversi e cattivi, e che se arrivavano lì, al paese, sarebbe stato bruttissimo.
Una volta il fratello di Dario, Piero che era grande grande, aveva gridato anche lui, a Don Ugo! Che non era vero niente e che presto sarebbe finita per Don Ugo e per quelli come lui.
Don Ugo era quasi caduto e poi era scappato fuori dalla classe. Anche Piero era scappato, dalla finestra.
Il giorno dopo era venuto in classe il podestà con altri due, brutti, vestiti tutti di nero e con le teste di morto sul colletto. Ma Piero non c’era e neanche Dario; Cesira aveva pianto un pochino.
Poi però Dario era tornato, e le aveva detto che Piero era andato in montagna, a combattere.
Così Cesira tutte le sere diceva un pezzo di preghiera anche per il fratello di Dario, ché non morisse.
Con la primavera era tornata con Dario al fiume.
La nonna le aveva raccontato cose terribili, che i tedeschi mettevano le bombe sottoterra, che bastava metterci su un piede e si moriva.
Ma Dario le aveva insegnato come riconoscere la terra buona da quella cattiva, e che bisognava seguire le impronte degli animali e non succedeva niente.
Il gattino non si vedeva più. Cesira provò a chiamarlo un paio di volte, come le aveva insegnato la mamma, ma il rumore del fiume era forte e Cesira non sentiva neanche le sue parole.
Poi aveva visto il soldato.

Fermo, dentro una buca, le sorrideva.
Anche Cesira aveva sorriso, un po’ vergognosa e un po’ spaventata, ma non era successo niente.
Il soldato continuava a sorridere, ma non guardava lei.
Si era voltata, pensando di vedere qualcun’altro, ma non c’era nessuno.
E il soldato continuava a sorridere, guardando lontano.
Cesira si era avvicinata con lentezza, perché non capiva cosa stesse facendo il soldato e la nonna le aveva detto di stare sempre attenta.
Ma quello sorrideva, senza muoversi e senza allegria.
Poi, quasi sull’orlo della buca, era riapparso il gattino.
cercava di uscire dalla buca del soldato, ma non ce la faceva.
Cesira l’aveva preso tra e mani e solo allora aveva visto.
Nella buca non c’era niente, neanche le gambe del soldato.
Solo terra scura intrisa di sangue e tante, tantissime mosche.
Con il gattino tra le mani, che si lamentava per quanto fosse stretto, era scappata, fin dietro l’albero.
Da li si era voltata a guardare, che il soldato non le fosse corso dietro.
Ma era sempre lì, il suo sorriso ora una smorfia di dolore.
Con la mano che le tremava colse due fiorellini, appena sbucati nella primavera tardiva. E il gattino scappò ancora, lontano.
Piano piano andò a portarli al soldato, gettandoli - per la troppa paura di avvicinarsi -davanti a quel volto immobile.
E poi via, di corsa dalla nonna.
A metà strada arrivò il suono delle campane: prima una, poi tutte.
Da lontano si sentivano anche le campane del paese vicino e poi ancora altre, sconosciute.

In cortile non c’era nessuno, solo il frastuono delle campane.
Poi la nonna gridò.
Cesira se la vide correre incontro ed ebbe paura, ma la nonna la prese in braccio e cominciò a baciarla felice.
Arrivarono anche Matteo, con il nonno, ancora sporchi di terra, e si abbracciavano tutti.
Sua sorella rideva impazzita e corse incontro alla mamma, che era arrivata in bicicletta.
La mamma la strinse forte forte, che quasi le faceva male.
Tutti gridavano, contenti.
Matteo urlò “Arrivano!” e tutti corsero fuori, in paese.
Cesira, sulle spalle del nonno, vide da lontano la gente in mezzo alla piazza; e poi le macchine che entravano in paese suonando forte le trombe.
Un urlo di gioia esplose proprio mentre arrivavano degli uomini con i fucili, tutti sporchi e con la bandiera davanti.
Poi altre urla, brutte, e gli insulti e Cesira riconobbe uno di quei brutti della scuola, con la camicia nera tutta strappata e la testa bassa sporca di sangue, spinto da tutti.
Poi Dario che la chiamava dalle spalle di Piero, anche lui con un fucile, che veniva baciato dalle ragazze della scuola.
Tutti battevano le mani e ridevano, gridavano.
Arrivarono delle altre automobili, grosse e sporche e tutti di nuovo battevano le mani; gridavano “i Mericani!” e gli offrivano di tutto, dal vino ai polli spennati.
E allora capì che la guerra era finita.
Ancora sulle spalle del nonno pensò al soldato, morto, vicino al fiume.
Poi le venne il mente il suo gattino, il suo regalo di compleanno appena scappato.
E pianse un pochino.